![]() |
Corso di formazione e aggiornamento sul Rischio Tecnologico | |
con particolare riferimento al nuovo Piano di Emergenza Industriale della Provincia di Bergamo (anno 2010) | |
Obiettivi formativi e finalità | Mantenere alto il livello di informazione e formazione del personale operativo e non operativo inserito nel contesto del rischio tecnologico della Provincia di Bergamo – COM Bassa Bergamasca |
Programma | Venerdì, 28 ottobre 2011 - ore 20.00 - durata lezione 3 ore relatore : p.a. Gianni Perego - Presidente Associazione Volontari della Protezione Civile di Treviglio, Progettista della formazione IREF Nuove indicazioni emerse nel Piano di Emergenza Rischio industriale della Provincia di Bergamo – anno 2010
***** Venerdì, 4 novembre 2011 - ore 20.00 - durata lezione 3 ore relatore : dott. ing. Gianachille Giuliani - Ingegnere Chimico, Docente scuola superiore, Volontario Associazione Volontari della Protezione Civile di Treviglio, Consulente formatore della sicurezza del lavoro - esperto in valutazioni di rischio, Progettista della formazione IREF Aggiornamento delle informazioni relative alla sicurezza sulle sostanze trasportate al loro riconoscimento e alla metodologia e analisi del rischio.
***** Venerdì, 11 novembre 2011 - ore 20.00 - durata lezione 3 ore relatore : dott. Federico Merisi - Medico, Vice Presidente Associazione Volontari della Protezione Civile di Treviglio Le procedure di primo soccorso in caso di contatto accidentale e/o inalazione delle sostanze tossiche.
|
Numero lezioni | 3 |
Data inizio | 28 ottobre 2011 |
Luogo | Sala Melograno, presso CASSA RURALE - BCC DI TREVIGLIO via C.Carcano, 6 - Treviglio (BG) |
Enti e strutture a cui è indirizzato | Enti e Istituzioni di Pubblica Sicurezza ( Polizia, Polizia Stradale, Polizia Ferroviaria, Polizia Locale, Guardia di Finanza, Carabinieri, Polizia Provinciale …), Volontari di Protezione Civile, Volontari di Pronto Soccorso Sanitario, Istituti/Servizi di sorveglianza. |
Titolo richiesti per la partecipazione al corso | Nessuno |
Note | A fine corso verrà effettuata una verifica e rilasciato un attestato di partecipazione. |